” Non importa i passi che fai, ma le impronte che lasci “

Che cos'è Manina

Manina è un soprammobile studiato e realizzato per imprimere nel modo più dettagliato e conservare quanto più a lungo possibile, le impronte del piedino e della manina dei tuoi bimbi. Conservando per sempre il ricordo dei vostri primi istanti insieme.

Infatti, anche se sottoposta ad elevato stress meccanico come ripetute cadute, impropri maneggiamenti e al fenomeno erosivo del tempo, la gomma siliconica atossica di cui è fatta l’impronta garantisce, oltre al rispetto della pelle e della salute del neonato, la massima durevolezza per la sua indistruttibilità.

Questa gomma possiede una fedeltà nella riproduzione dei dettagli senza eguali, inoltre tutti i soprammobili Manina sono forniti di kit per le impronte e istruzioni semplicissime da seguire.

Le cornici associate, sono tutte di forma essenziale e minimale perché, oltre all’orma, non abbiamo ritenuto di dover aggiungere altro, se non eventuali decorazioni e personalizzazioni.

I materiali che compongono la cornice sono tutti di qualità, l’elevata consistenza e robustezza garantiscono longevità a questo amorevole oggetto ricordo. Li progettiamo cercando di incontrare i differenti gusti e, utilizzando solo i materiali più sicuri per la salute dei tuoi bimbi.

 

A testimonianza del loro passaggio e a ricordo delle proprie esistenze, attori, sportivi, vip, hanno lasciato impresse le loro orme, in diversi angoli del mondo. A ricordo dell’alba esistenziale, nelle minute, tenere ed irripetibili forme; amici, parenti, nipoti, si emozioneranno nel vedere un giorno un simile ricordo, che apparterrà al nonno, attualmente tuo figlio.

Com'è nata

L’idea di Manina nasce nel 2001 a seguito di un bellissimo ricordo… il ricordo dell’unica orma della mano di Giovanni (fondatore di Manina®), realizzata dai suoi genitori 31 anni prima, con un fragile impasto di argilla.

Oggi Giovanni, può conservare solo il ricordo di quell’amorevole soprammobile, poichè poco dopo la sua realizzazione un gatto lo fece cadere dal mobile, mandandolo in frantumi, senza che se ne potesse apprezzare il vero valore e, restando con il senso della perdita. Perdita di quel ricordo, mai più replicabile, della famiglia e della fanciullezza.

Da lì è nata l’idea di realizzare un articolo che potesse viaggiare nel tempo, attraverso le più svariate avversità, come le emozioni che ne scaturiscono prendendolo in mano.

Un oggetto con caratteristiche tali da garantire la massima durevolezza dell’impronta, evitando il ricordo dell’impronta come è capitato a Giovanni.

Includendo anche il kit per impronte facile da utilizzare.

 

Penso che è quello che tutti vogliamo, alla fine.
Far sapere che abbiamo lasciato delle impronte quando siamo passati in questa terra, anche se brevemente.
Noi vogliamo essere ricordati.

(Mike A. Lancaster)